“Perchè Rasotto Flotte è il Primo Service del Veneto?”
-
Assistenza multisede con sei filiali nel territorio distribuite in modo strategico lungo le principali Autostrade del Veneto
-
Un unico interlocutore con tutti i servizi: officina, carrozzeria, gommista, service point, revisioni e cristalli
-
Formazione interna continua di ciascuna area e specializzazione del team meccanici tramite l’esclusiva Rasotto Academy
-
Organizzazione aziendale mirata alla gestione delle flotte di proprietà e a noleggio a lungo termine
-
Business Room per clienti Premium. Una postazione di lavoro riservata e completa di tutti i comfort
-
Sistema Flotta Facile ®: un team e un metodo dedicati a snellire il carico di lavoro dei fleet manager
Ci hanno già scelto:










I nostri numeri
Sonnolenza e stanchezza sono nemici da combattere quando si è in auto, ma come riconoscere un colpo di sonno alla guida e come prevenirlo? Il colpo di sonno al volante si verifica in genere quando l’automobilista non ha dormito a sufficienza durante la notte, ma altre cause possono provocare sonnolenza o portare a un’eccessiva stanchezza psico-fisica. Scopriamo insieme quali fattori possono indurre un colpo di sonno alla guida, come evitarlo e riconoscerlo.
Colpo di sonno al volante: da cosa può essere causato
Tra i principali fattori scatenanti un colpo di sonno alla guida possiamo trovare: attività lavorative che prevedono turni notturni o prolungati, un’eccessiva stanchezza dell’automobilista specie dopo una guida protratta (es Felice Proietto - sede di Padova
RUOLO: Meccanico
LA MIA ESPERIENZA: faccio il meccanico da venticinque anni e mi occupo della riparazione di tutte le tipologie di veicoli: dalle auto ai veicoli speciali, come le ambulanze della Croce verde. Quando sono arrivato in Rasotto Flotte nel 2014 nella sede di Limena avevamo solo due ponti sollevatori in officina, ora ne abbiamo quattordici nella nuova filiale di Padova. Siamo diventati una squadra numerosa e sempre più affiatata.
CHE COSA HO IMPARATO IN AZIENDA: ho sempre avuto la passione per le auto e fin da piccolo sognavo di fare il meccanico. Ne ho viste passare tante di macchine in questi anni: le auto evolvono rapidamente e bisogna continuare a formarsi per rimanere al passo coi tempi Come funzionano gli incentivi auto 2022? Quali vetture si possono acquistare con i nuovi incentivi auto? I contributi sono destinati principalmente a chi acquisterà auto elettriche e ibride, ma includono anche vetture a benzina e diesel entro un certo limite di emissioni di CO2. Andiamo a scoprire nel dettaglio a quanto ammontano i fondi stanziati dal Governo per chi, nei prossimi anni, acquisterà vetture con emissioni comprese tra 0 e 135 grammi di CO2 per chilometro. Ecco tutto quello che dovete sapere sugli incentivi auto 2022!
Automotive: fondi stanziati per la riconversione della filiera
In vista dello stop alla vendita delle auto termiche previsto per il 2035, il Governo ha stanziato 700 milioni di euro per il 2022 e 1 miliardo di euro per gli anni dal 2023 al 2030 a supporto della riconversione ecologica del settoreColpo di sonno alla guida come prevenirlo e riconoscerlo
La squadra di Rasotto Group: Felice Proietto
Incentivi auto 2022: bonus per l’acquisto di vetture elettriche, ibride o con basse emissioni